Care Formichine, oggi post lampo, giusto per condividere con voi una novità che potrebbe interessarvi!
Abbiamo parlato pochi giorni fa di come, da luglio, inizieremo a trovare addebitato all’interno delle nostre bollette elettriche il Canone Rai, suddiviso in rate da 10€, e di come fare per richiedere l’esenzione se non possediamo un televisore.
Sebbene oltre il 53% degli italiani si dica favorevole a questa novità, atta a combattere l’evasione, il canone risulta comunque esse una delle tasse più “odiate”: per 1 Italiano su 2, infatti, questa è la spesa più insopportabile, davanti persino alle accise sulla benzina, all’Imu e ai ticket sanitari!
Cavalcando quindi l’ondata d’insofferenza verso l’inserimento del canone in bolletta, Edison lancia una nuova tariffa: Edison Luce Leggera.
Di cosa si tratta?
Semplice, a tutti i nuovi clienti che sottoscriveranno un contratto di questo tipo entro il 31 luglio 2016, il gestore energetico restituirà i 100€ del canone, per il primo anno, attraverso uno sconto in bolletta pari a 10 rate mensili da 10 euro ciascuna (chi decide di passare a Edison dopo aver ricevuto l’addebito di alcune rate del canone tv, riceverà comunque il rimborso dell’intera spesa a partire dalla seconda bolletta) !
Per TrovaOfferte questa risulta essere la tariffa più conveniente sul mercato ma il calcolo è stato fatto tenendo conto del rimborso del canone, che il avremo solo il primo anno.
AltroConsumo ha invece comparato invece la spesa media per due fasce di consumatori: fino a 1500KWh, per intenderci i consumi annui di una coppia, e per consumi che si avvicinano ai 3000KWh, cioè quelli di una famigia di 3 persone circa.
Edison Luce leggera risulta molto conveniente per chi ha un basso consumo annuo, circa 1500KWh, sebbene il prezzo al KWh applicato all’energia consumata non sia tra i più competitivi (sul mercato sono disponibili monorarie a meno dei 4cent/KWh) entrambe le versioni, bioraria e monoraria, risultano comunque al di sotto di molte altre offerte. Man mano però i consumi aumentano l’offerta perde competitivitá dato che il beneficio derivante dalla restituzione del canone viene compensato dall costo della quota di consumo.
Ora, nonostante l’offerta non abbia costi d’attivazione e il prezzo dell’eenrgia sia bloccato per due anni, se siete interessati il mio consiglio è di informarvi bene e confrontate non solo il costo del kWh, ma anche i costi di gestione e tutte quelle altre fastidiose voci che incrementano in modo drammatico il totale della nostra bolletta.
L'articolo Edison ti sconta il Canone Rai sembra essere il primo su Generazione850euro | Consigli per vivere low cost.