Non amate assumere medicinali o non potete spendere 15€ per uno sciroppo contro la tosse? Siete alla ricerca di una soluzione naturale, low cost e fai da te contro i malanni che questo strano inverno sta portandovi?
Se vi sono piaciute le mie caramelle speziate contro il mal di gola, dovete assolutamente provare questo fantastico rimedio naturale a base di miele e curcuma!
Perché proprio miele e curcuma? Beh, il miele si sa, è da sempre considerato un antibiotico naturale, mentre la curcuma è ricca di curcumina, un potente antinfiammatorio con proprietá antiossidanti. Unendoli si ottiene un fantastico rimedio naturale che vi aiuterà a combattere raffreddori, tossi e quant’altro…
Miele e curcuma
Il Miele d’Oro, come viene spesso chiamata quesa preparazione, è un rimendio naturale economico che possiamo preparare facilmente, dato che gli ingredienti sono reperibili in ogni dispensa. Di questa medicina naturale esistono tantissime varianti, quella che vi propongo qui sotto è quella che utilizzo io.
Ingredienti:
- 100g di miele
- 1 cucchiaio di curcuma in polvere
- Buccia di mezzo limone (non trattata)
- 2 bacche di anice stellato
Se non amate il limone potete sostituirlo con un cucchiaino di cannella o di zenzero fresco.
Preparazione:
Preparare questo rimedio naturale è facilissimo e veramente economico, basta aggiungete 1 cucchiaio di curcuma ogni 100g di miele, le bacche intere di anice stellato, la scorza del limone tagliato a quadretti grossolani e mescolare bene. Trasferite il composto in un barattolo di vetro ( io di solito mescolo già tutto nel barattolo del miele mezzo vuoto) e lasciate riposare al buio per 5 giorni circa.
Eliminate le bacche di anice e la scorza del limone (che ripassata in padella con altro zucchero è buonissima) e conservate in frigorifero.
Uso:
Potete aggiungere un cucchiaino di Miele d’Oro ai vostri the e tisane per dolcificarle oppure sciogliene un abbondante cucchiaio in acqua calda per avere una bevanda calda dal gusto delicato; se, invece, volete utilizzare miele e curcuma come una vera e propria cura contro i mali di stagione, ai primi segni di raffreddamento, dovete assumerne:
- 1 cucchiaino ogni ora il primo giorno,
- il secondo giorno 1 cucchiaino ogni 2 ore circa,
- ed il terzo giorno solo 3 volte …
Vi sentirete senza dubbio melgio!
Logicamente, nonostante miele e curcuma sia un rimedio naturale, in presenza di patologie particolari è sempre meglio consultare il proprio medico prima di darsi al fai da teper eventuali controindicazioni, ad esempio il miele non è adatto ai diabetici mentre la curcuma, fluidificando il sangue, tende ad abbassare la pressione.
L'articolo Miele e curcuma: un rimedio naturale contro i mali di stagione sembra essere il primo su Generazione850euro | consigli per vivere low cost.