Buongiorno mie formichine, Febbraio è terminato ed è quindi giunta l’ora di tirare le somme di questo mese appena trascorso e vedere com’è andato il mio BloggerMoneyChallenge.
Poterei riassumere questo mese con una semplice frase: una serie di sfortunati eventi.
Avete presente quelle giornate in cui non ve ne va dritta una?
Ecco, febbraio è stato un costante susseguirsi di sfighe, imprevisti e contrattempi.
Ma partiamo dal principio…
Riflettendo e provando a fare chiarezza in quel caos che è la mia mente sono giunta alla conclusione che, privarmi di tutto ora per riuscire a risparmiare per uno futuro non meglio definito, non fa altro che impoverire e intristire il mio presente. Passano gli anni e quello che ci resta nel mente e nel cuore non sono gli oggetti materiali, bensì lesperienze. Per essere felice e appagata, quindi, la soluzione è semplice: risparmiare sul futile, per investire in cose che mi arricchiscano “spiritualmente”.
Dopo questa premessa è facile capire perchè, la Nerd che è in me si è risvegliata ed ha arbitrariamente deciso che l’anno prossimo avremo investito i nostri risparmi per una viaggio in Giappone. Dopo un’attenta riflessione, tipo 5 secondi, ho iniziato ad informarmi per itinerari e prezzi. Eccitata e motivata inizio a preparare un super piano di risparmio per riuscire a racimolare 3000€ a testa entro la prossima estate quando puff…
Una catastrofe dietro l’altra…
Il mio amato Pandino inizia ad emettere dei rumori inquietanti e, in meno di 20 giorni, devo portarlo due volte, due dannatissime volte, dal meccanico: pastiglie dei freni, ammortizzatori, un qualcosa che si è staccato è un altro qualcos’altro da cambiare. Respiro profondamente e pago; nonostante tutto sono ancora ottimista, impegnandomi a fondo potrei farcela... “Potrei” …Peccato che una semplice vista di controllo dal dentista, si trasformi in una catastrofe con un preventivo da mettersi le mani nei capelli (e l’apparecchio in bocca).
Depressa e irritata decido lo stesso di meritarmi una mini vacanza in occasione dei miei 30 anni, e al diavolo per una volta il risparmio e il viviere low cost… Dopo alcuni giorni di ricerche trovo l’offerta perfetta che rientra nel nostro budget “vacanze” ; sono lì-lì per inserire i dati della carta di credito e confermare la prenotazione quando internet si scollega (mai capitato in 3anni!). Due minuti dopo l’offerta è sparita, e io resto a bocca asciutta! Prendiamola con filosofia, evidentemente questa vacanza non era da farsi… Ma non demordo! Troverò un posto caldo ed economico dove migrare qualche giorno per rifarmi gli occhi con le bellezze del mondo!
Vi starete chiedendo se, viste tutte le spese che ho sostenuto, e dovrò sostenere, mi sia data una regolata con le spese…. Beh diciamo che ho dato il meglio di me questo mese inquanto a spese evitabili!
Angolo della gogna:
- Abiti: 60€ Tutta colpa dei saldi..ma posso dire di aver acquistato cose quasi utili.
- Intimo: 130€ … Una follia ma, quel completino era così bello che non potevo non comprarlo… Lo giustifico come regalo di S.Valentino per il marito.
- Make-up : 0€ Sono stata bravissssssima, nonostante abbia puntato un nuovo rossetto, ho resistito!
- Parrucchiere: 0€ e si vede….
- Cene & aperitivi : 50€, stiamo migliorando no?
- Caffè: 30€ in 20 giorni … Niente per quanto ci provi, al caffè non riesco a rinunciare!
Prego, munitevi di frutta e verdura marce e favorite, me lo merito
In totale anche questo mese ho buttato quasi 270€ in inutilità…beh almeno posso dire di essere costante! Male, molto molto male!
E voi invece? A cosa proprio non riuscite a rinunciare?
Ora passiamo alle note “positive” di questo secondo mese all’insegna del risparmio… Tirandomi il collo e, riducendomi ad avere solo 17€ sul conto corrente sono riuscita a rispettare la mia tabella di marcia :
- Mega Money Challenge: 423€
- PAC: 200€
- ho ririsparmiato poi, grazie alla tessera fefedeltà 5€ in libreria
Oltre ad evitare di comprare stupidaggi, avete qualche consiglio per aiutarmi a raggiungere il mio obbietivo?
Giulia questo mese è stata bravissima, e mi ha offerto un sacco di spunti interessanti per risparmiare! Se volete sapere come prosegue il suo BloggerMoneyChallenge, CLIKKATE l’immagine…
Sperando di riuscire ad aver le mani meno bucate, ci rivediamo, per farmi i conti in tasca, a Marzo!
L'articolo BloggerMoneyChallenge Febbraio sembra essere il primo su Generazione850euro | consigli per vivere low cost.